
Per loccasione la Soprintendenza Bap di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, aprirà dalle ore 20.00 del 19 alle ore 02.00 del 20 maggio il Carcere Borbonico di Avellino. I visitatori, oltre allesposizione di pannelli che raccontano la storia e il restauro del Carcere, potranno ammirare la mostra documentaria e fotografica dal titolo “I Kastellos”: l’Architettura dei figli del vento che rimarrà aperta al pubblico fino al 27 maggio 2012, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16.30 alle ore 19.30, con ingresso gratuito. La mostra – Il popolo Rom , o Romani, è un popolo con radici lontane, orientali, proveniente da zone collocate tra l’India e il Pakistan, dalle quali verso l’anno mille iniziò l’esodo per sfuggire alle invasioni degli afghani. Da allora, i Rom hanno acquisito una cultura nomade e come nomadi vengono da noi conosciuti e considerati. Come tutti i popoli, anche loro hanno una cultura forte e radicata. Di questo radicamento sono testimonianza le architetture presenti in Romania: i Kastellos. Una mescolanza di stili e linguaggi architettonici, con elementi decorativi che riportano all’Europa centrale e orientale, all’Asia e alla Russia, fino a ricordare alcune decorazioni architettoniche proprie dell’America. La conoscenza di queste architetture racchiusa e dettagliata nel volume di Massimo Vicinanza è il tema principale dell’evento, una mostra documentaria e fotografica di queste architetture che si trovano nei sobborghi delle grandi città rumene.
Ulteriori informazioni sul sito web della Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino www.ambientesa.beniculturali.it / info 089 2573241 / Fax 089 318120 Michele Faiella (Ufficio Stampa) e mail: sbap-sa.stampa@beniculturali.it – Per approfondimenti:I luoghi e gli eventi www.beniculturali.it – Numero verde 800 99 11 99 – Il MiBAC è anche su Youtube, Facebook e Twitter